Il conteggio dei costi di trasporto è integrato alla registrazione dei documenti di acquisto e vendita.
Si può gestire un listino di trasporto relativo ai costi di trasporto da raffineria/deposito fornitore (trasporto primario), che consente di valorizzare i movimenti di acquisto.
Analogamente si può definire un listino di trasporto relativo alle consegne a clienti (trasporto secondario), per calcolare sulle vendita gli oneri del trasporto (differenziati a seconda della zona del cliente).
Si può gestire eventualmente anche un valore definito differenziale geografico, per richiedere al fornitore un rimborso in caso di acquisto merce da provenienze diverse da quelle contrattuali